In tutte le catene montuose del mondo, la democratizzazione del turismo del tempo libero e degli sport invernali ha consentito lo sviluppo economico dei territori. Mentre le stazioni sciistiche ripensano costantemente il loro modello, l’industria deve ora cambiare il modo in cui affronta le sfide della sostenibilità ecologica ed economica e richiedere ai partner di unirsi a una visione globalizzata e di lungo termine.
Consapevole di queste sfide e dell’approccio destrutturato necessario allo spostamento dei parametri di riferimento, MND propone un’offerta unica che risponde alle quattro grandi esigenzes delle destinazioni di montagna: mobilità, innevamento, sicurezza e tempo libero. Una visione unica che concilia la riflessione collettiva sugli sviluppi e le soluzioni tecniche operative adattate, ancorate alla realtà.
Tutte le soluzioni MND, partner privilegiato degli operatori da quasi 20 anni, contribuiscono all’attrattività turistica e alla competitività economica della montagna affinché rimanga bella e sicura per i turisti ed, efficiente e sostenibile per i suoi operatori.
Il turismo è uno dei comparti che ha registrato una forte crescita negli ultimi anni, sta vivendo grandi cambiamenti e sviluppi radicali. Sempre più attraenti, innovative e accessibili, le destinazioni turistiche stanno investendo per creare offerte differenziate tenendo conto delle problematiche di sostenibilità dei luoghi, sia naturali che urbani. Per aiutare i visitatori a scoprire le montagne, accedervi piu facilmente o valorizzare un nuovo punto di vista, il trasporto a fune si rivela un’esperienza completa per i visitatori grazie a soluzioni che consentono di adattarsi a tutti i tipi di contesto nel rispetto dell’ambiente.
Oggi, il desiderio di natura e di evasione non è mai stato così importante tanto da focalizzare l’attenzione verso le località montane che ne hanno fatto il loro principale punto di forza. Le nostre infrastrutture per il tempo libero e il trasporto a fune valorizzano i siti rispettando il loro ecosistema, creando un forte indicatore identitario per un’esperienza sensazionale e memorabile del cliente.
La città non è un oggetto fisso, è in continua evoluzione. Nelle nostre città in continuo movimento, le sfide della mobilità e del tempo libero sono leve per renderle più attraenti grazie ad offerte che creano fluidità e valore, accessibili a tutti.
Ergendosi in altezza, il trasporto via fune si libera dal traffico e offre una modalità efficace, sicura e affidabile, integrandosi perfettamente nel paesaggio urbano. Con un’impronta di carbonio limitata, fa parte di una visione di una città più efficiente e sostenibile al servizio dei suoi abitanti.
Come luoghi di incontro, anche le città si reinventano anche grazie allo sviluppo di nuove esperienze per visitarle diversamente. Le infrastrutture per il tempo libero, ludiche, sportive, familiari o mozzafiato, stanno ora interferendo con il mondo urbano per rivelare il pieno potenziale di siti noti o meno noti al grande pubblico.
Attraverso queste soluzioni collaudate in montagna, MND supporta le amministrazioni pubbliche o private nei loro progetti dello sviluppo urbano legato alla mobilità e al tempo libero.
Poiché l’universo della montagna è un mondo esigente che richiede competenze specialistiche, l’affidabilità è fondamentale. Adattata ai settori industriali ed alle infrastrutture dove gli standard di sicurezza sono elevati, la nostra offerta garantisce il rispetto di questi standard sia che si tratti della protezione di strade, ferrovie, aree di grandi lavori in corso e cantieri di attività industriali.
Collaudate nelle condizioni climatiche più estreme di tutto il mondo, le nostre soluzioni si adattano a tutti i tipi di ambienti in cui lo spostamento dei dipendenti o dei materiali deve avvenire nella massima sicurezza e durata nel tempo possible.
Grazie al trasporto via fune o alle passerelle, le nostre soluzioni di accessibilità consentono lo spostamento dei dipendenti e il trasporto dei materiali. Dalle montagne alle industrie, i nostri sistemi di prevenzione delle valanghe si adattano per proteggere l’accesso ed il funzionamento dei siti minerari o delle strade; le nostre soluzioni di innevamento artificiale sono il punto di riferimento per consentire alle case automobilistiche di testare i veicoli in condizioni reali.